Arteterapia
Formazione Permanente
Il programma dei corsi
ARTETERAPIA
FORMAZIONE PERMANENTE
5-6 Marzo
I processi trasformativi in Arteterapia
18-19 Giugno
La costruzione del setting in Arteterapia
10-11 Settembre
La relazione col paziente in Arteterapia
26-27 Novembre
La vita delle immagini nell’atelier d’Arteterapia
Il calendario dei corsi di Arteterapia

I Processi Trasformativi In Arteterapia
5-6 Marzo Ore 10 / 12.30 – 15 / 17.30
Con Axel Rütten e Pamela Palomba
Saper riconoscere, osservare, contenere, costruire processi trasformativi è uno dei requisiti fondamentali di un arteterapeuta il cui compito è presagire e gestire correttamente i tempi, i ritmi, gli spazi e gli strumenti della trasformazione

La costruzione del setting in Arteterapia
18-19 Giugno Ore 10 / 12.30 – 15 / 17.30
Con Axel Rütten e Pamela Palomba
Il setting arteterapeutico, fatto di materiali, relazione,
prodotto creato e contesto,devepoter sprigionare qualità
generative e trasformative in equilibrio tra contesto
organizzativo, impianto teorico- esistenzialedel terapeuta
e nuovi significati e connessioni emergenti dal processo

La relazione col paziente in Arteterapia
10-11 Settembre Ore 10 / 12.30 – 15 / 17.30
Con Axel Rütten e Pamela Palomba
In che modo va trattata la storia con la quale ilpaziente
entra in atelier? Che funzione ha ilprodotto creato dal
paziente nella relazione col terapeuta e con l’ambiente che lo ospita? Uno dei compiti fondamentali di un artetrapeuta è
di facilitare la creazionedi un contesto trans-personale
che consentedi adottare nuovi punti di vista sui fenomeni e dar loro nuovi significati

La vita delle immagini nell’atelier d’Arteterapia
26-27 Novembre Ore 10 / 12.30 – 15 / 17.30
Con Axel Rütten e Pamela Palomba
Quelladel setting arteterapeutico è un’esperienza estetica all’interno di uno spazio intermedio e transizionale nel quale realtà e fantasia si integrano. L’atelier è abitato da immagini. Un’immagineperò ha senso soltanto se c’è qualcuno che la guarda. Lo sguardo anima l’immagine e,nello stesso momento, ladecodifica. Questoprocesso è cruciale nell’atelierd’arteterapia in quanto orienta edetermina ilprocesso arteterapeutico. L’arteterapeuta sidomanda costantemente: Cosa vedo? Riesco a vedere aldi làdei filtri che lo sguardo impone all’immagine? Cosa mi comunica l’immagine? Quale il suo destino ?
I docenti di Arteterapia

Axel Rütten

Pamela Palomba
Formatrice secondo il modello Trasformazione e Forma®, insegnante di kundalini yoga (KRI) specializzata in Scienza della Mente e Umanologia nella Leadership e Successo. Dopo la laurea in filosofia mi specializzo in arteterapia e nel 2003 inizio una straordinaria avventura spirituale attraverso la tecnologia del kundalini yoga e il Sat Nam Rasayan.Da vent’anni realizzo interventi nell’ambito della crescita personale, educativo, preventivo per favorire l’espressione del potenziale creativo e comunicativo delle persone e dei gruppi.