Iscriviti ora ai nostri corsi
La D-ArtT Academy offre percorsi formativi e incontri con designer, artisti e professionisti dell’arte. Iscrivendoti avrai la possibilità di partecipare ai corsi dell’Academy riscoprendo la tua creatività interiore liberando il flusso creativo facendo fluire l’energia vitale arrivando a esprimere in maniera totale noi stessi
Il programma dei corsi
LIVELLO 1
LEAD YOURSELF
1ª area
Il flusso creativo
2ª area
Creativamente
3ª area
LiberAzione
4ª area
Trasformazione e Forma
ARTETERAPIA
FORMAZIONE PERMANENTE
5-6 Marzo
I processi trasformativi in Arteterapia
18-19 Giugno
La costruzione del setting in Arteterapia
10-11 Settembre
La relazione col paziente in arteterapia
26-27 Novembre
La vita delle immagini nell’atelier d’Arteterapia
Il calendario dei corsi Academy

Il Flusso Creativo 1
19-20 Febbraio Ore 10 / 12.30 – 15 / 17.30
Con Axel Rütten, Pamela Palomba,
Johnny Dell’Orto
Due giornate dedicate alla scoperta della nostra creatività per sentire il flusso della vita che scorre attraverso il nostro corpo -mente – spirito. Celebreremo insieme il ritmo e il movimento originario del flusso creativo dentro di noi per attraversare blocchi, far fluire l’energia vitale e arrivare ad esprimere la nostra libertà nell’atto creativo
Il Flusso Creativo 2
9-10 Aprile – ore 10 / 12.30 – 15 / 17.30
Con Axel Rütten, Pamela Palomba,
Johnny Dell’Orto

CreativaMente 1
17 – 18 Settembre –
ore 10 / 12.30 – 15 / 17.30
Con Axel Rütten, Franco Ciardiello
Laura Costantino
Due giornate dedicate alla scoperta del nostro potenziale mentale attraverso la pratica yogica e l’ideazione artistica per incontrare la nostra mente e trasformarla nel miglior alleato sintonizzandola alla frequenza della nostra anima
CreativaMente 2
22 – 23 Ottobre – ore 10 / 12.30 – 15 / 17.30
Con Pamela Palomba, Johnny Dell’Orto,
Franco Ciardiello

LiberAzione 1
19 – 20 Marzo – ore 10 / 12.30 – 15 / 17.30
Con Pamela Palomba, Franco Ciardiello,
Laura Costantino
Due giornate per andare dentro a sintonizzarci con noi stessi e trovare una centratura, una stabilità oltre le fluttuazioni emotive. Attraverso la pratica yogica e l’espressione artistica apriremo uno spazio di contemplazione per gestire il flusso delle emozioni e agire in base al nostro sentire
LiberAzione 2
21 – 22 Maggio – ore 10 / 12.30 – 15 / 17.30
Con Axel Rütten, Johnny Dell’Orto,
Laura Costantino

Trasformazione & Forma
25-26 Giugno – ore 10 / 12.30 – 15 / 17.30
Con Axel Rütten, Pamela Palomba
Due giornate per conoscere, sperimentare ed esplorare il modello Trasformazione e Forma che rappresenta il pensiero base della D-ArTAcademy. La conoscenza dei processi trasformativi è uno strumento prezioso per indirizzare la propria creatività in contesti individuali e di gruppo
Trasformazione & Forma 2
26 – 27 Novembre –
ore 10 / 12.30 – 15 / 17.30
Con Axel Rütten, Pamela Palomba,
Johnny Dell’Orto
La D-ArtT Academy
Livello 1
LEAD YOURSELF
Il calendario dei corsi di Arteterapia

I Processi Trasformativi In Arteterapia
5-6 Marzo Ore 10 / 12.30 – 15 / 17.30
Con Axel Rütten e Pamela Palomba
Saper riconoscere, osservare, contenere, costruire processi trasformativi è uno dei requisiti fondamentali di un arteterapeuta il cui compito è presagire e gestire correttamente i tempi, i ritmi, gli spazi e gli strumenti della trasformazione

La costruzione del setting in Arteterapia
11-12 Settembre Ore 10 / 12.30 – 15 / 17.30
Con Axel Rütten e Pamela Palomba
Il setting arteterapeutico, fatto di materiali, relazione,
prodotto creato e contesto,devepoter sprigionare qualità
generative e trasformative in equilibrio tra contesto
organizzativo, impianto teorico- esistenzialedel terapeuta
e nuovi significati e connessioni emergenti dal processo

La relazione col paziente
18-19 Giugno Ore 10 / 12.30 – 15 / 17.30
Con Axel Rütten e Pamela Palomba
In che modo va trattata la storia con la quale ilpaziente
entra in atelier? Che funzione ha ilprodotto creato dal
paziente nella relazione col terapeuta e con l’ambiente che lo ospita? Uno dei compiti fondamentali di un artetrapeuta è
di facilitare la creazionedi un contesto trans-personale
che consentedi adottare nuovi punti di vista sui fenomeni e dar loro nuovi significati

La vita delle immagini nell’atelier d’Arteterapia
26-27 Novembre Ore 10 / 12.30 – 15 / 17.30
Con Axel Rütten e Pamela Palomba
Quelladel setting arteterapeutico è un’esperienza estetica all’interno di uno spazio intermedio e transizionale nel quale realtà e fantasia si integrano. L’atelier è abitato da immagini. Un’immagineperò ha senso soltanto se c’è qualcuno che la guarda. Lo sguardo anima l’immagine e,nello stesso momento, ladecodifica. Questoprocesso è cruciale nell’atelierd’arteterapia in quanto orienta edetermina ilprocesso arteterapeutico. L’arteterapeuta sidomanda costantemente: Cosa vedo? Riesco a vedere aldi làdei filtri che lo sguardo impone all’immagine? Cosa mi comunica l’immagine? Quale il suo destino ?
I docenti della D-ArtT Academy

Axel Rütten

Pamela Palomba

Laura Costantino

Franco Ciardiello
Sociologo. Da 30 anni affianca imprenditori, manager e professionisti. Passaggi generazionali, rilancio d’impresa e start up le aree di intervento. Attento all’economia comportamentale e alle tecniche di governance. Punta su modelli organizzativi agili centrati sull’uomo, e su strategie guidate da dati. Analizza innovazioni possibili nelle dinamiche sociorelazionali dell’ecosistema aziendale. Propone strumenti mirati per definire ruoli, obiettivi, responsabilità, poteri, deleghe e competenze funzionali ai diversi modelli di business.
